Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta '400

Francesco Raimbolini detto Francesco Francia - 4 opere

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Francesco Raimbolini detto Francesco Francia (Bologna 1447-1449 ca - Bologna 1517) Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA   Madonna col Bambino ( Fine XV-inizio XVI sec.), Olio su tavola, 67 x 50 cm Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA Madonna col Bambino nel giardino di rose (1510), Olio su tavola, 86 x 64 cm Galleria Borghese, Roma Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA, San Francesco (1510) Olio su tavola, 58 x 43 cm, Galleria Borghese, Roma Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA, Santo Stefano (1485-1490) Olio su tavola, 73 x 52,5 cm, Galleria Borghese, Roma

CAROLINO DA VITERBO, Madonna in trono con Bambino (XV sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Carolino da Viterbo Titolo: Madonna in trono con Bambino Datazione: XV sec. Tecnica: Affresco staccato e trasportato su tela Misure cm: - Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Attentato dei monaci di Vicovaro/ Guarigione del monaco indemoniato (1400-1430)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Itaia centrale Titolo: Attentato dei monaci di Vicovaro/ Guarigione del monaco indemoniato Datazione: 1400-1430 Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Monastero di San Benedetto - Sacro Speco Luogo: Subiaco (RM)

AMBITO UMBRO-MARCHIGIANO, Ultimo incontro tra San Benedetto da Norcia e Santa Scolastica (1400-1449)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Umbro-Marchigiano Titolo: Ultimo incontro tra San Benedetto da Norcia e Santa Scolastica Datazione: 1400-1449 Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Monastero di San Benedetto - Sacro Speco Luogo: Subiaco (RM)

AMBITO UMBRO, Martirio di San Placido (XV sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Umbro Titolo: Martirio di San Placido Datazione: XV sec. Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Monastero di San Benedetto - Sacro Speco Luogo: Subiaco (RM)

AMBITO LAZIALE, Madonna con Bambino fra Santa Lucia e Santa Apollonia (1390-1410)

Immagine
© Foto di   Massimo Gaudio Artista: Ambito Laziale Titolo: Madonna con Bambino fra Santa Lucia e Santa Apollonia Datazione: 1390-1410 Tecnica: Affresco Misure cm: ??? X 170 Si trova: Abbazia di Fossanova Luogo: Priverno (LT)

AMBITO LAZIALE, Trionfo della morte (1390-1449)

Immagine
© Foto di   Massimo Gaudio Artista: Ambito Laziale Titolo: Trionfo della morte Datazione: 1390-1449 Tecnica: Affresco Misure cm: 150 x 300 Si trova: Abbazia di Fossanova Luogo: Priverno (LT)

MARCANTONIO AQUILI, Madonna in trono con Bambino benedicente e Maria Maddalena (1494)

Immagine
© Foto di   Massimo Gaudio Artista: Marcantonio Aquili Titolo: Madonna in trono con Bambino benedicente e Maria Maddalena Datazione: 1494 Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Cattedrale di Santa Maria Assunta Luogo: Rieti

ROGIER VAN DER WEYDEN, Deposizione di Cristo nel sepolcro (1450)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Rogier Van der Weyden Titolo: Deposizione di Cristo nel sepolcro Datazione: 1450 Tecnica: Olio su tavola Misure cm: 100 x 96 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

PAOLO DI DONO detto PAOLO UCCELLO, Battaglia di San Romano (1438)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Paolo di Dono detto PAOLO UCCELLO Titolo: Battaglia di San Romano Datazione: 1438 Tecnica: Tempera su tavola Misure cm: 182 x 323 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

PIERO DI BENEDETTO DE' FRANCESCHI detto PIERO DELLA FRANCESCA, Doppio ritratto dei duchi di Urbino Federico da Montefeltro e Battista Sforza (1473-1475 ca)

Immagine
   © Photo by  Massimo Gaudio Recto Verso Artista: Piero di Benedetto de' Franceschi detto PIERO DELLA FRANCESCA Titolo: Doppio ritratto dei duchi di Urbino Federico da Montefeltro e Battista Sforza Datazione: 1473-1475 ca Tecnica: Olio su tavola Misure cm: 47 x 33 (per ogni pannello) Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze