Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Museo Nazionale del Palazzo Venezia

Carlo Maratti - 10 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Carlo Maratti   (Camerano, 15 maggio 1625 – Roma, 15 dicembre 1713) Carlo Maratta, Il miracolo di san Filippo Benizi (1671 ca) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carlo Maratta, Cleopatra scioglie una perla in una coppa di vino (1693-1695) Olio su tela, 162 x 113 cm, Museo Nazionale del Palazzo Venezia , Roma Carlo Maratta, Giuditta (1621-1630) copia da Guido Reni Olio su tela, 57,5 x 46 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Carlo Maratta, Ritratto di Clemente IX (1669) Olio su tela, 145 x 116 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Carlo Maratta, Sacra Famiglia (1675-1680) Olio su tela, 57,5 x 46 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Carlo Maratta, Fuga dall'Egitto (1664) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carlo Maratta, Ritratto di Antonio Barberini (1682 ca) Olio su tela, 257 x 172 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carl...

Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI - 10 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Fra Filippo di Tommaso Lippi detto Filippo Lippi   (Firenze, 1406 - Spoleto, 8 ottobre 1469) Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI Madonna col Bambino e due angeli (1460-1465 ca) Tempera su tavola, 95 x 62 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI Incoronazione della Vergine detta "Incoronazione Maringhi" (1439-1447) Tempera su tavola, 200 x 287 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI Adorazione del Bambino di Camaldoli (1463) Tempera su tavola, 140 x 130 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI Adorazione del Bambino di Annalena (1455 ca) Tempera su tavola, 137 x 134 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Fra Filippo di Tommaso Lippi detto FILIPPO LIPPI Vergine annunciata - Angelo annunciante Sant'Antonio Abate - San Giovanni Battista (1452-1453) Tempera su tavola, 5 7 x 24 cm ciascuno, Galleria degli Uffizi, F...

Guido di Pietro detto BEATO ANGELICO - 6 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Guido di Pietro detto Beato Angelico   (Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455) Guido di Pietro  detto BEATO ANGELICO, Ascenzione, Giudizio Universale, Pentecoste (1445-1450) Tempera su tavola, 55 X 18,5 - 55 X 38,5 - 55 X 19 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Guido di Pietro  detto BEATO ANGELICO,  Madonna di Pontassieve (1435) Tempera e oro su tavola,  134 X 59,5 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Guido di Pietro  detto BEATO ANGELICO,  Storie di san Nicola di Bari - Nascita del santo (1437) Tempera e oro su tavola,  35,5 x 64,4  cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Guido di Pietro  detto BEATO ANGELICO Storie di san Nicola di Bari - Incontro con il Messo Imperiale (1437) Tempera e oro su tavola,  35,5 x 64,4  cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Guido di Pietro  detto BEATO ANGELICO Madonna col Bambino tra i santi Domenico ...