G (Garofalo e altri ancora)
GAROFALO, Benvenuto Tisi detto (Ferrara 1481 - Ferrara 1559)
Adorazione dei Magi
Adorazione dei pastori
Annunciazione
Apparizione della Vergine all'imperatore Augusto e alla Sibilla Tiburtina
Ascensione di Cristo
Circe trasforma Pico in un picchio
Compianto sul Cristo deposto
Conversione di Saulo
Cristo portacroce
Flagellazione di Cristo
I santi Antonio Abate, Antonio da Padova e santa Cecilia
La Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria
La vestale Claudia Quinta traina la nave con la statua di Cibele
Le nozze di Cana
Madonna col Bambino
Madonna col Bambino e un uccellino
Madonna in gloria col Bambino e i santi
Madonna in gloria e i santi
Madonna in gloria e i santi
Paesaggio con corteo magico, attr.
Pesca miracolosa
San Girolamo in meditazione
FRANCESCO GRANACCI (Villamagna di Volterra 1469 - Firenze 1543)
FRANCESCO DI GENTILE, Vergine col Bambino detta "Madonna della Farfalla"
GIOVANNI FRANCESCO CASTIGLIONE detto IL GRECHETTO, Sacra Famiglia con san Giovannino
GIOVANNI DI MARCO detto GIOVANNI DAL PONTE, attr., Madonna in trono con i santi Nicola di Bari e Giuliano
CRISTOFANO GHERARDI detto DOCENO, Giunone sopra un carro trainato da pavoni
AGNOLO GADDI, Annunciazione - Storie della passione di Cristo - San Giovanni Gualberto e l'ordalia del fuoco - Madonna con Bambino
GIORGIO BARBARELLI detto GIORGIONE, Mosè sottoposto alla prova del fuoco
GIACONTO GIMIGNANI, San Sebastiano
GIOVANNI MANNOZZI detto GIOVANNI DA SANGIOVANNI, Martirio di San Cosma e San Damiano
GIROLAMO DI BENVENUTO, attr., Desco da parto raffigurante Amorino alato
PAOLA GANDOLFI, Ambra Jovinelli
Adorazione dei Magi
Adorazione dei pastori
Annunciazione
Apparizione della Vergine all'imperatore Augusto e alla Sibilla Tiburtina
Ascensione di Cristo
Circe trasforma Pico in un picchio
Compianto sul Cristo deposto
Conversione di Saulo
Cristo portacroce
Flagellazione di Cristo
I santi Antonio Abate, Antonio da Padova e santa Cecilia
La Sacra Famiglia con santa Caterina d'Alessandria
La vestale Claudia Quinta traina la nave con la statua di Cibele
Le nozze di Cana
Madonna col Bambino
Madonna col Bambino e un uccellino
Madonna in gloria col Bambino e i santi
Madonna in gloria e i santi
Madonna in gloria e i santi
Paesaggio con corteo magico, attr.
Pesca miracolosa
San Girolamo in meditazione
Sacra Famiglia con san Girolamo
bottega di, Madonna col Bambino e san Giovannino
bottega di, San Sebastiano
seguace, Conversione di Saulo
seguace, Cristo e la samaritana al pozzo
Autoritratto (1942-1943)Ragazza seduta con grembiule rosso - Ritratto di GraziellaSacra Famiglia
bottega di, Madonna col Bambino e san Giovannino
bottega di, San Sebastiano
seguace, Conversione di Saulo
seguace, Cristo e la samaritana al pozzo
RENATO GUTTUSO (Bagheria 1911 - Roma 1987)
Autoritratto (1937)GASPARE VANVITELLI, Gaspar van Wittel detto (Amersfoort, Paesi Bassi 1653 - Roma 1736)
Veduta di Roma con Villa dei Medici
Veduta di Roma con Trinità dei Monti
Veduta di Roma e della piazza del Quirinale
Veduta di Roma e della piazza del Quirinale
Veduta di Roma e Castel Sant'Angelo da Prati
Veduta di Roma con Ponte Rotto e Ripa Grande
Veduta di Roma con Ponte Rotto e Ripa Grande
Veduta di Roma da Ripa Grande
Veduta di Roma con Villa dei Medici
Veduta di Roma con Trinità dei Monti
Veduta di Roma e della piazza del Quirinale
Veduta di Roma e della piazza del Quirinale
Veduta di Roma e Castel Sant'Angelo da Prati
Veduta di Roma con Ponte Rotto e Ripa Grande
Veduta di Roma con Ponte Rotto e Ripa Grande
Veduta di Roma da Ripa Grande
NATALIA GONCHAROVA (Chernsky Uyezd 1881 - Parigi, Francia 1962)
Albero di sorboTrittico del Salvatore
FRANCESCO GUARDI (Venezia 1712 - Cannaregio 1793)
Capriccio di architettura con una piramide rovine romane e figure
GIOVAN BATTISTA GAULLI detto il BACICCIO (Genova 1639 - Roma 1709)
Concerto degli angeli
Pietà
Riposo durate la fuga in Egitto
Ritratto di Clemente IX Rospigliosi benedicente
Ritratto di Gian Lorenzo Bernini
Concerto degli angeli
Pietà
Riposo durate la fuga in Egitto
Ritratto di Clemente IX Rospigliosi benedicente
Ritratto di Gian Lorenzo Bernini
GHERARDO DELLE NOTTI, Gerard van Honthorst detto (Utrecht, Paesi Bassi 1592 - 1656)
Adorazione del Bambino
Adorazione del Bambino
ARTEMISIA GENTILESCHI (Roma 1583 - Napoli 1653)
Allegoria della pittura, attr.
Giuditta decapita Oloferne (Firenze)Allegoria della pittura, attr.
FRANCESCO GUARDI (Venezia 1712 - Cannaregio 1793)
Capriccio di architettura con una piramide rovine romane e figure
Venezia, la chiesa di san Giorgio vista dal canale della Giudecca
GUERCINO, Giovanni Francesco Barbieri detto (Cento 1591 - Bologna 1666)
Allegoria della Pittura e della Scultura
Et in arcadia ego
Flagellazione di Cristo
Incredulità di san Tommaso
Maddalena
San Giovanni Battista
GUERCINO, Giovanni Francesco Barbieri detto (Cento 1591 - Bologna 1666)
Allegoria della Pittura e della Scultura
Et in arcadia ego
Flagellazione di Cristo
Incredulità di san Tommaso
Maddalena
San Giovanni Battista
San Girolamo penitente sigilla una lettera
San Matteo e l'angelo
Santa Margherita da Cortona
bottega, San Luca
bottega, Saul e David
San Matteo e l'angelo
Santa Margherita da Cortona
bottega, San Luca
bottega, Saul e David
GIULIO ROMANO, Giovanni Pippi de' Jannuzzi detto (Roma 1499 - Mantova 1546)
Madonna col Bambino (detta Madonna Hertz)
Minerva rimprovera Cupido
Pandora apre il vaso dei vizi
Ritratto di Baldassarre Castiglione da Raffaello
Madonna col Bambino (detta Madonna Hertz)
Minerva rimprovera Cupido
Pandora apre il vaso dei vizi
Ritratto di Baldassarre Castiglione da Raffaello
GHIRLANDAIO, Domenico Bigordi detto (Firenze 1448 - Firenze 1494)
Adorazione dei Re Magi
Madonna con Bambino in trono con Santi e angeliAdorazione dei Re Magi
Madonna con Bambino, Santo vescovo, San Zanobi, San Michele arcangelo, San Raffaele arcangelo
GENTILE DA FABRIANO, Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio detto (Fabriano 1370 - Roma 1427)
Adorazione dei Magi
GENTILE DA FABRIANO, Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio detto (Fabriano 1370 - Roma 1427)
Adorazione dei Magi
GIOTTO di Bondone (Vicchio 1267 - Firenze 1337)
Madonna con Bambino, SantiFRANCESCO GRANACCI (Villamagna di Volterra 1469 - Firenze 1543)
Giuseppe è arrestato e messo in carcere
FRANCISCO GOYA Francisco José de Goya y Lucientes (Fuendetodos, Spagna 1746 - Bordeaux, Francia 1828)
Commenti
Posta un commento