Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Palazzo Altieri - Oriolo Romano

Jacob Ferdinand Voet - 10 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Jacob Ferdinand Voet  (Anversa, 1639 - Parigi, 29 settembre 1689) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di Anna Ceoli Vaini (1650-1699) Olio su tela,  74 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di dama (1650-1699) Olio su tela,  74 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di Eleonora Boncompagni Borghese (1650-1699) Olio su tela,  74 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di Laura Caterina Altieri Orsini (1650-1699) Olio su tela,  73 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di Ludovica Altieri (1650-1699) Olio su tela,  74 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratto di Maria Mancini (1650-1699) Olio su tela,  74 x 58 cm, Palazzo Altieri,  Oriolo Romano (VT) Jacob Ferdinand Voet,  Ritratt...

Giovan Battista Gaulli detto il BACICCIO - 11 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio  (Genova, 8 maggio 1639 – Roma, 2 aprile 1709) Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO Ritratto di papa Clemente IX Rospigliosi (1667-1669) Olio su tela,  74 x 61 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO Riposo durate la fuga in Egitto (1671) Olio su tela,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO, Pietà (1667) Olio su tela,  183 x 116 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO,  Ritratto di Gian Lorenzo Bernini (1665) Olio su tela,  72 x 61 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO, Concerto degli angeli (1672-1673) Olio su tela,  Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Giovan Battista Gaulli detto IL BACICCIO, Concert...

Giacomo Conca - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giacomo Conca   (Roma, 6 febbraio 1787 - Roma, 9 marzo 1852) - 3 opere Giacomo Conca,  Ritratto di Ludovico Altieri (1800-1849) Olio su tela,  300 x 218 cm, Palazzo Altieri - Oriolo Romano (VT) Giacomo Conca,  Ritratto del principe Paluzzo Altieri (1820) Olio su tela,  300 x 218 cm, Palazzo Altieri - Oriolo Romano (VT) Giacomo Conca,  Ritratto della principessa Marianna di Sassonia (1812) Olio su tela,  270 x 189 cm, Palazzo Altieri - Oriolo Romano (VT)

Giuseppe Barberi - 6 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giuseppe Barberi   (Roma, 14 gennaio 1746 – Roma, 8 dicembre 1809) Giuseppe Barberi,  Monterano (1781) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala da Pranzo,  Oriolo Romano (VT) Giuseppe Barberi,  Il Palazzo di Oriolo (1781) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala da Pranzo,  Oriolo Romano (VT) Giuseppe Barberi,  Paesaggio con cascate (1781 ca) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala del Riposo,  Oriolo Romano (VT) Giuseppe Barberi,  Veduta di Oriolo (1781 ca) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala del Riposo,  Oriolo Romano (VT) Giuseppe Barberi,  Veduta di Vejano (1781 ca) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala del Riposo,  Oriolo Romano (VT) Giuseppe Barberi,  Eremo di Montevirginio (1781 ca) Marouflage,  Palazzo Altieri, Sala del Riposo,  Oriolo Romano (VT)

Pompeo Girolamo Batoni - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Pompeo Girolamo Batoni   (Lucca, 25 gennaio 1708 – Roma, 4 febbraio 1787) Pompeo Batoni, San Giovanni Nepomuceno davanti alla Vergine (1743-1746) Olio su tela, 120 x 63,5 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Pompeo Batoni e bottega, Ritratto di Pio VI (1775) Olio su tela, 137,7 x 98 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Pompeo Girolamo Batoni, scuola,  Ritratto di Vincenzo Maria Altieri (XVIII sec) Olio su tela, Palazzo Altieri, Oriolo Romano (VT)

Giovanni Baglione - 22 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovanni Baglione (Roma, 1573 circa – Roma, 30 dicembre 1643) Giovanni Baglione, Giuditta consegna la testa di Oloferne alla fantesca (1608) Olio su tela,  220 x 150 cm, Galleria Borghese, Roma Giovanni Baglione, Cristo lava i piedi agli Apostoli (1628) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Baglione, Amor sacro e amor profano (1602) Olio su tela, 220 x 143 cm,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Baglione, San Giovanni Battista (post 1590) Olio su tela, 95 x 75 cm,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Baglione Immacolata Concezione tra i santi Pietro e Paolo, Clemente VIII e un donatore (1603) Olio su tela, Palazzo Altieri, Oriolo Romano (VT) Giovanni Baglione, attr.,  Trasporto dell'Arca dell'Alleanza (fine XVI sec) Affresco, Palazzo Altieri - Sala di Giosuè, Oriolo Romano (VT) Giovanni Baglione, attr.,  Fuga dalla casa di R...