Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Castel Sant'Angelo

Tiziano Vecellio - 9 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Tiziano Vecellio  ( Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 27 agosto 1576) Tiziano Vecellio,  Flora (1517 ca) Olio su tela,  79,7 x 63,5 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate detta "Madonna delle rose" (1520-1530)  Olio su tela,  67 x 95 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto d'uomo malato (1514) Olio su tela,  81 x 60 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Venere di Urbino (1538) Olio su tela,  119 x 165 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di papa Sisto IV (1545-1546) Olio su tela, 109,5 x 83 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino (1537 ca) Olio su tela,  114 x 103 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna col Bambino e Santi detta "Madonna dei Frari" (1533-1535) Olio s...

Nicolas Poussin - 2 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Nicolas Poussin   (Les Andelys, Francia, 15 giugno 1594 - Roma, 19 novembre 1665) Nicolas Poussin (copia di Giovanni Bellini terminato dal TIZIANO), Baccanale (inizio XVI sec) Olio su tela, 146 x 180 cm, Castel Sant'Angelo , Sala dell'Adrianeo, Roma Nicolas Poussin, La vittoria di Gedeone sui Medianiti (1624 ca) Olio su tela, 98 x 137 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano

Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Pietro Bonaccorsi detto Perin del Vaga   (Firenze, 23 giugno 1501 – Roma, 19 ottobre 1547) Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA, Arcangelo Michele (1545-1547) Affresco, Castel Sant'Angelo, Sala Paolina, Roma Girolamo Siciolante da Sermoneta e Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA Imperatore Adriano (1545-1547) Affresco, Castel Sant'Angelo, Sala Paolina, Roma Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA, Corridoio Pompeiano Affresco, Castel Sant'Angelo, Roma

Luca d'Egidio di Ventura detto LUCA SIGNORELLI - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Luca d'Egidio di Ventura detto Luca Signorelli   (Cortona, 1441-1445 circa – Cortona, 16 ottobre 1523) Luca d'Egidio di Ventura detto LUCA SIGNORELLI Crocifissione e santa Maria Maddalena (1502-1505) Olio su tela, 247 x 165 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro Perugino e Luca Signorelli Cristo crocifisso con Santa Maria Maddalena e Santi (1478-1485) Olio su tavola, 203 x 180 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Luca d'Egidio di Ventura detto LUCA SIGNORELLI Madonna col Bambino in gloria tra i SS. Pietro, Paolo, Bernardo e Stefano (1515-1520) Olio su tavola, 189 x 176 cm, Castel Sant'Angelo , Roma

Lorenzo Lotto - 8 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Lorenzo Lotto   (Venezia, 1480 - Loreto, 1557) Lorenzo Lotto, Lo Spozalizio mistico di santa Caterina con i santi Girolamo, Giorgio, Sebastiano, Antonio Abate e Nicola di Bari (1524) Olio su tela, 98 x 115 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica-Palazzo Barberini, Roma Lorenzo Lotto, attr., Ritratto di giovane Olio su tela, 98 x 115 cm   Gallerie Nazionali di Arte Antica-Palazzo Barberini, Roma Lorenzo Lotto, Ritratto di Mercurio Bua (1535) Olio su tela, 118 x 105 cm,   Galleria Borghese, Roma Lorenzo Lotto, Madonna col Bambino e i santi Ignazio di Antiochia e Onofrio (1508) Olio su tavola, 53 x 67 cm,   Galleria Borghese, Roma Lorenzo Lotto, Gentiluomo con balestra (1551 ca) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Lorenzo Lotto, Combattimento tra la Fortezza e la Fortuna Infelice (1549) Olio su tela, 50,5 x 46 cm, Collezione privata Museo Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto,  Loreto (AN) Lorenzo Lotto, Madonna in t...

Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI - 9 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovanni Luteri detto Dosso Dossi   (San Giovanni dal Dosso, 1489 ca - Ferrara, 1542) - 9 opere Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI, Baccanale (1515) Olio su tela,  108,5 x 162  cm,  Castel Sant'Angelo , Sala dell'Adrianeo , Roma Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI, I santi Giovanni Evangelista a Bartolomeo e due donatori (1527) Olio su tela, 248 x 162 cm,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI,  Sacra Famiglia con pastori, copia (1520) Olio su tela,  Galleria Spada, Roma Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI,  Sacra Famiglia (1527-1528) Olio su tela, 236 x 171 cm,  Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI,  Apolle e Dafne (1525 ca) Olio su tela, 191 x 116 cm,  Galleria Borghese, Roma Giovanni Luteri detto DOSSO DOSSI,  Cige e Candaule (1515) Olio su tela, 41 x 56 cm,  Galleria Borghese, Roma Giovanni Luteri detto D...

Carlo Crivelli - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Carlo Crivelli   (Venezia 1435 - Ascoli Piceno 1495) - 3 opere C arlo Crivelli, Pietà (1488) Olio su tavola, 105 X 205 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano C arlo Crivelli, Sant'Onofrio (XV sec) Olio su tavola, 33 x 26,5 cm, Castel Sant'Angelo , Sala di Perseo, Roma C arlo Crivelli, Cristo benedicente (XV sec) Olio su tavola, 33 x 26,5 cm, Castel Sant'Angelo , Sala di Perseo, Roma

Tommaso D'Antoni detto MASO DA SAN FRIANO, attr., Madonna con Bambino (1530-1540)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Tommaso D'Antoni detto MASO DA SAN FRIANO, attr. Titolo: Madonna con Bambino Datazione: 1530-1540 Tecnica: Olio su tavola Misure cm: 86 x 70 Si trova: Castel Sant'Angelo, Sala di Amore e Psiche Luogo: Roma

SCUOLA VENEZIANA, Ritratto di Pier Luigi Farnese (1540-1560)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Scuola Veneziana Titolo: Ritratto di Pier Luigi Farnese Datazione: 1540-1560 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 111 x 86 Si trova: Castel Sant'Angelo, Sala di Amore e Psiche Luogo: Roma

GIROLAMO DI BENVENUTO, attr., Desco da parto raffigurante Amorino alato (XVI sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Girolamo di Benvenuto, attr. Titolo: Desco da parto raffigurante Amorino alato Datazione: XVI sec. Tecnica: - Misure cm: - Si trova: Castel Sant'Angelo, Sala di Amore e Psiche Luogo: Roma