Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Santuario di Santa Maria della Quercia

Sebastiano Luciani detto SEBASTIANO DEL PIOMBO - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Sebastiano Luciani detto Sebastiano del Piombo  (Venezia, 1485 – Roma, 21 giugno 1547) Sebastiano Luciani detto SEBASTIANO DEL PIOMBO,  Ritratto di Andrea Doria (1540 ca) Olio su tela,  94 x 65  cm, Galata Museo del Mare , Genova Sebastiano Luciani detto SEBASTIANO DEL PIOMBO,  scuola,  Battesimo di Cristo (1500-1549) Olio su tavola,  Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa , Viterbo Sebastiano Luciani detto SEBASTIANO DEL PIOMBO,  Pietà (1512-1516) Olio su tavola,  225 x 260 cm, Museo civico, Viterbo

Pier Francesco Mola - 5 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Pier Francesco Mola   (Coldrerio, 9 febbraio 1612 – Roma, 13 maggio 1666) Pier Francesco Mola, Visione di san Bruno (1660 ca) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Pier Francesco Mola, maniera,  Miracolo della Madonna della Quercia del 1571 (1671) San Pio V e la battaglia di Lepanto. Invocando la Madonna della Quercia, pregata giorno e notte dai padri Domenicani davanti al Suo altare con il Sacro Rosario, San Pio V ottenne la vittoria delle armate cristiane contro i turchi. Affresco, 280 (diametro) cm, Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro, Viterbo Pier Francesco Mola, maniera,  Miracolo della Madonna della Quercia del 1528 (1640-1660) La PUCCIARELLA di Bagnaia. Invocando la Madonna della Quercia, una giovane donna riuscì ad uccidere il capitano dei Lanzichenecchi che stavano tentando di saccheggiare Bagnaia. la cittadina restò così libera e vittoriosa. Affresco, 280 (diametro) cm, Santuario di S...

Domenico da Viterbo - 2 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Domenico da Viterbo   (??? - ???) Domenico da Viterbo, attr.,  Pentecoste (1590-1610) Olio su tela,  300 x 180 cm, Santuario di Santa Maria della Quercia, Viterbo Domenico da Viterbo, attr.,  Natività di Gesù (1588) Olio su tela,  300 x 180 cm, Santuario di Santa Maria della Quercia, Viterbo

ANTON ANGELO BONIFAZI, attr., Madonna della Quercia e santi (XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Anton Angelo Bonifazi, attr. Titolo: Madonna della Quercia e santi Datazione: XVII sec. Tecnica: Olio su tela Misure cm: - Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

MONALDO DA CORNETO, attr., Madonna col Bambino, sant'Antonio abate e committente Errigo di Mariano Corso (1518 ca)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Monaldo da Corneto, attr. Titolo: Madonna col Bambino, sant'Antonio abate e committente Errigo di Mariano Corso Datazione: 1518 ca Tecnica: - Misure cm: - Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

AMBITO VITERBESE, Madonna della Quercia e santi (1540-1560)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Viterbese Titolo: Madonna della Quercia e santi Datazione: 1540-1560 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 230 x 150 Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

CAROLINO DA VITERBO, Madonna in trono con Bambino (XV sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Carolino da Viterbo Titolo: Madonna in trono con Bambino Datazione: XV sec. Tecnica: Affresco staccato e trasportato su tela Misure cm: - Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1544 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Nobile romano di casa Celsi. Accusato ingiustamente, fu condannato a morte. Si raccomandò alla Madonna della Quercia e per ben due volte si salvò dalla mannaia. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1589 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Giacomo Romano da Orvieto. Caduto da un'alta rupe di Orvieto, venne miracolosamente salvato dalla Madonna della Quercia invocata dalla moglie. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 350 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

ANTONIO TEMPESTA, maniera, Miracolo della Madonna del 1528 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Antonio Tempesta, maniera Titolo: Bartolomeo da Canepina. Ferito mortalmente da banditi, gettato nel fiume Mignone, per intercessione della Madonna della Quercia, fu miracolosamente salvato. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 280 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1542 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Il figlio di Domenico da Mogliano. Invocando la Madonna della Quercia, Domenico ottenne da Dio che suo figlio, affogato in un pozzo, fosse restituita la vita. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 280 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del XV-XVI sec. (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Indemoniati. Invocando la Madonna della Quercia, fuggono i demoni e i poveri posseduti sono liberi Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 390 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo