Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Affresco

DOMENICO RIETTI DA FIGLINE detto ZAGA, San Michele arcangelo (1547-1548)

Immagine
  © Photo by  Massimo Gaudio Artista: Domenico Rietti da Figline detto ZAGA Titolo: San Michele arcangelo Datazione: 1547-1548 Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Castel Sant'Angelo , Sala della Giustizia Luogo: Roma

AMBITO ITALIA CENTRALE, Creazione degli Astri (fine XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Creazione degli Astri Datazione: Fine XVII sec. Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Palazzo Altieri, Sala dell'Eterno Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1544 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Nobile romano di casa Celsi. Accusato ingiustamente, fu condannato a morte. Si raccomandò alla Madonna della Quercia e per ben due volte si salvò dalla mannaia. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1589 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Giacomo Romano da Orvieto. Caduto da un'alta rupe di Orvieto, venne miracolosamente salvato dalla Madonna della Quercia invocata dalla moglie. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 350 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

ANTONIO TEMPESTA, maniera, Miracolo della Madonna del 1528 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Antonio Tempesta, maniera Titolo: Bartolomeo da Canepina. Ferito mortalmente da banditi, gettato nel fiume Mignone, per intercessione della Madonna della Quercia, fu miracolosamente salvato. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 280 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1542 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Il figlio di Domenico da Mogliano. Invocando la Madonna della Quercia, Domenico ottenne da Dio che suo figlio, affogato in un pozzo, fosse restituita la vita. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 280 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del XV-XVI sec. (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Indemoniati. Invocando la Madonna della Quercia, fuggono i demoni e i poveri posseduti sono liberi Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 390 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1600 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Papirio Bussi. Il nobile viterbese, invovando la Madonna della Quercia, riuscì a fuggire, su una piccola barca, da Tunisi, dove era prigioniero dei turchi e a raggiungere Civitavecchia. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1532 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Catone, Mancino Fringuelli e Atti Mariano. I primi due di Viterbo e l'altro di Tuscania, invocando la Madonna della Quercia resistettero e furono liberati Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1604 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Iacopo Nini invocando la Madonna della Quercia viene miracolosamente guarito da malattia mortale Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1602 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Galante Giovan Battista. La Madonna della Quercia ridona la vista a un bambino di 5 anni di Celleno Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo