B (Bronzino, Botticelli, Balla...)

(Torino, 18 luglio 1871 – Roma, 1º marzo 1958) - 34 opere
(Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666) - 24 opere
(Roma, 1573 circa – Roma, 30 dicembre 1643) 22 opere
(Firenze, 1° marzo 1445 - Firenze, 17 maggio 1510) - 16 opere
(Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, 23 novembre 1572) - 14 opere
(Genova, 8 maggio 1639 – Roma, 2 aprile 1709) 11 opere
(Napoli, 1806 – Alatri, 27 settembre 1890) - 10 opere
(Parma 1544 - Parma 1574) - 9 opere
(Roma, 13 agosto 1616 – Roma, 13 dicembre 1705) - 9 opere
(Firenze, 1441/1442 – Roma, 1485-1496) - 8 opere
(Roma, 25 aprile 1684 – Roma, 9 aprile 1764) 7 opere
(Milano 17 marzo 1913 – Kamenskoye marzo 1943) - 7 opere
Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455) - 6 opere
(Roma, 14 gennaio 1746 – Roma, 8 dicembre 1809) - 6 opere
(Sofignano, 28 marzo 1472 – Firenze, 31 ottobre 1517) - 5 opere
(Urbino, 1528/1535 – Urbino, 30 settembre 1612) - 5 opere
(Firenze, 11 gennaio 1449 – Firenze, 11 gennaio 1494) - 4 opere
(Firenze, 29 gennaio 1476 – Firenze, 17 febbraio 1555) - 4 opere
(Firenze, 1431 circa – Roma, 4 febbraio 1498) - 4 opere
(Firenze, 23 giugno 1501 – Roma, 19 ottobre 1547) - 3 opere
(Lucca, 25 gennaio 1708 – Roma, 4 febbraio 1787) - 3 opere
(Napoli, 7 dicembre 1598 – Roma, 28 novembre 1680) - 3 opere
(Venezia, 1427 o 1430 circa – Venezia, 29 novembre 1516) - 3 opere
(Firenze, 14 ottobre 1427 – Firenze, 29 agosto 1499) - 2 opere
(Lucca, 1210 circa – Lucca, 1287 circa) - 2 opere
(Firenze 1458 - Firenze 1501) - 2 opere
(Firenze 1888 - Firenze 1974) - 2 opere











NERI DI BICCI, Madonna della Misericordia tra i santi Bernardino e Nicola di Bari - Predella: Storie della fondazione di Santa Maria delle Grazie

Commenti

Più visti

Taddeo Zuccari - 48 opere

Federico Zuccari - 8 opere