Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta '600

AMBITO ITALIA CENTRALE, Creazione degli Astri (fine XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Creazione degli Astri Datazione: Fine XVII sec. Tecnica: Affresco Misure cm: - Si trova: Palazzo Altieri, Sala dell'Eterno Luogo: Oriolo Romano (VT)

LAZZARO BALDI, Madonna col Bambino e S. Ludovica Albertoni (XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Lazzaro Baldi Titolo: Madonna col Bambino e S. Ludovica Albertoni Datazione: XVII sec. Tecnica: Olio su tela Misure cm: - Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Ritratto di Paluzzo Paluzzi Albertoni Altieri (XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Ritratto di Paluzzo Paluzzi Albertoni Altieri Datazione: XVII sec. Tecnica: Olio su tela Misure cm: - Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Ritratto di Emilio Bonaventura Altieri, papa Clemente X (XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Ritratto di Emilio Bonaventura Altieri, papa Clemente X Datazione: XVII sec. Tecnica: Olio su tela Misure cm: - Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Ritratto di Lorenzo Altieri (1690-1710)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Ritratto di Lorenzo Altieri Datazione: 1690-1710 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 158 x 120 Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Ritratto di Giovan Battista Altieri juniore (1690-1710)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Ritratto di Giovan Battista Altieri juniore Datazione: 1690-1710 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 158 x 120 Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

AMBITO ITALIA CENTRALE, Ritratto del cardinale Giambattista Altieri (1650)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia Centrale Titolo: Ritratto del cardinale Giambattista Altieri Datazione: 1650 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 150 x 105 Si trova: Palazzo Altieri Luogo: Oriolo Romano (VT)

ANTON ANGELO BONIFAZI, attr., Madonna della Quercia e santi (XVII sec)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Anton Angelo Bonifazi, attr. Titolo: Madonna della Quercia e santi Datazione: XVII sec. Tecnica: Olio su tela Misure cm: - Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Chiesa Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1544 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Nobile romano di casa Celsi. Accusato ingiustamente, fu condannato a morte. Si raccomandò alla Madonna della Quercia e per ben due volte si salvò dalla mannaia. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 380 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

AMBITO ITALIA CENTRALE, Miracolo della Madonna della Quercia del 1589 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Ambito Italia centrale Titolo: Giacomo Romano da Orvieto. Caduto da un'alta rupe di Orvieto, venne miracolosamente salvato dalla Madonna della Quercia invocata dalla moglie. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 350 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo

ANTONIO TEMPESTA, maniera, Miracolo della Madonna del 1528 (1600-1649)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Antonio Tempesta, maniera Titolo: Bartolomeo da Canepina. Ferito mortalmente da banditi, gettato nel fiume Mignone, per intercessione della Madonna della Quercia, fu miracolosamente salvato. Datazione: 1600-1649 Tecnica: Affresco Misure cm: 280 (diametro) Si trova: Santuario di Santa Maria della Quercia, Piccolo chiostro Luogo: Viterbo