Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Galleria degli Uffizi

JACOPO LIGOZZI, Thalictrum Aquilegifolim (1577-1588)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Thalictrum Aquilegifolim Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Peonia Officinalis (1577-1588)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Peonia Officinalis Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Mirabilis Jalapa (1577-1588)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Mirabilis Jalapa Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Euphorbia (1577-1578)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Euphorbia Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Datura Stramonium (1577-1578)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Datura Stramonium Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Daphne Laureola (1577-1578)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Daphne Laureola Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

JACOPO LIGOZZI, Avicennia Germinans (1577-1588)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Jacopo Ligozzi Titolo: Avicennia Germinans Datazione: 1577-1588 Tecnica: Pietra nera naturale, pigmenti policromi di natura organica e inorganica, su carta con imprimitura a bianco di piombo. Misure cm: - Si trova: Galleria degli Uffizi, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe Luogo: Firenze

TIZIANO VECELLIO, Ritratto d'uomo malato (1514)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Tiziano Vecellio Titolo: Ritratto d'uomo malato Datazione: 1514 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 81 X 60 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

TIZIANO VECELLIO, Ritratto di papa Sisto IV (1545-1546)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Tiziano Vecellio Titolo: Ritratto di papa Sisto IV Datazione: 1545-1546 Tecnica: Olio su tavola Misure cm: 109,5 X 83 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

TIZIANO VECELLIO, Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino (1537 ca)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Tiziano Vecellio Titolo: Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino Datazione: 1537 ca Tecnica: Olio su tela Misure cm: 114 X 103 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

TIZIANO VECELLIO, Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate detta "Madonna delle rose" (1520-1530)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Tiziano Vecellio Titolo: Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate detta "Madonna delle rose" Datazione: 1520-1530 Tecnica: Olio su tela Misure cm: 67 x 95 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze