Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Galleria degli Uffizi

FRANCESCO DI CRISTOFANO detto FRANCIABIGIO, Madonna del Pozzo. Madonna con Bambino e San Giovannino (1516-1520)

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Artista: Francesco di Cristofano detto FRANCIABIGIO Titolo: Madonna del Pozzo. Madonna con Bambino e San Giovannino Datazione: 1516-1520 Tecnica: Tempera grassa su tavola Misure cm: 106 X 81 Si trova: Galleria degli Uffizi Luogo: Firenze

Tiziano Vecellio - 9 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Tiziano Vecellio  ( Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 27 agosto 1576) Tiziano Vecellio,  Flora (1517 ca) Olio su tela,  79,7 x 63,5 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate detta "Madonna delle rose" (1520-1530)  Olio su tela,  67 x 95 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto d'uomo malato (1514) Olio su tela,  81 x 60 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Venere di Urbino (1538) Olio su tela,  119 x 165 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di papa Sisto IV (1545-1546) Olio su tela, 109,5 x 83 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino (1537 ca) Olio su tela,  114 x 103 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna col Bambino e Santi detta "Madonna dei Frari" (1533-1535) Olio s...

Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI - 4 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Francesco de' Rossi detto Francesco Salviati  (Firenze, 1510 – Roma, 11 novembre 1563)  Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, La carità (1538-1539) Olio su tavola, 195 x 130 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Carità (1545 ca) Olio su tavola, 156 x 122 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Incoronazione della Vergine e santi (1560-1563) Olio su tavola, 179 x 143 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Madonna con Bambino e sant'Anna Olio su tavola, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Giovanni Antonio Bazzi detto Il SODOMA - 4 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovanni Antonio Bazzi detto Il Sodoma  (Vercelli, 1477 – Siena, 15 febbraio 1549)  Giovanni Antonio Bazzi detto Il SODOMA Stendardo di San Sebastiano - Martirio di San Sebastiano(1525) Olio su tela, 206 X 154 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Giovanni Antonio Bazzi detto Il SODOMA, Stendardo di San Sebastiano - Madonna con Bambino in gloria San Sigismondo, San Rocco, Madonna e membri della confraternita di San Sebastiano (verso) (1525) Olio su tela, 206 X 154 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Giovanni Antonio Bazzi detto Il SODOMA Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria (1520 ca) Olio su tavola, 95 x 75 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Antonio Bazzi detto Il SODOMA, Ratto delle Sabine (1505-1510) Olio su tavola, 75 X 168 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Raffaello Sanzio - 26 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Raffaello Sanzio   (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520) Raffaello Sanzio,  Autoritratto (1506) Olio su tavola,  47,3 x 34,8 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Madonna del Cardellino (1506) Olio su tavola,  107 X 77,2  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio o Lorenzo di Credi,  Ritratto del Perugino (1505-1506) Olio su tavola,  51 x 37  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di Elisabetta Gonzaga (1502 ca) Olio su tavola,  52,9 X 37,4  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro (1503-1504 ca) Olio su tavola,  70 x 51,6  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di uomo con una mela (1505 ca) Olio su tavola,  47 X 35  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  San Giovanni Battista (1518 ca) Olio su tavola,...

Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO - 10 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, 1450 ca - Fontignano, febbraio 1523) Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO Ritratto di Francesco Maria delle Opere (1494) Olio su tavola,  52 x 44 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro Perugino e Luca Signorelli Cristo crocifisso con Santa Maria Maddalena e Santi (1478-1485) Olio su tavola, 203 x 180 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO Madonna in trono con Bambino e Santi (1497) Olio su tavola,  250 x 216  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO,  Orazione nell'orto (1493-1496 ca) Olio su tavola,  166 X 171  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO,  Orazione nell'orto (1493-1496 ca) Olio su tavola,  166 X 171  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Pietro di Cristoforo Vannucci detto IL PERUGINO,  Vergin...