Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Musei Capitolini

Carlo Maratti - 10 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Carlo Maratti   (Camerano, 15 maggio 1625 – Roma, 15 dicembre 1713) Carlo Maratta, Il miracolo di san Filippo Benizi (1671 ca) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carlo Maratta, Cleopatra scioglie una perla in una coppa di vino (1693-1695) Olio su tela, 162 x 113 cm, Museo Nazionale del Palazzo Venezia , Roma Carlo Maratta, Giuditta (1621-1630) copia da Guido Reni Olio su tela, 57,5 x 46 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Carlo Maratta, Ritratto di Clemente IX (1669) Olio su tela, 145 x 116 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Carlo Maratta, Sacra Famiglia (1675-1680) Olio su tela, 57,5 x 46 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Carlo Maratta, Fuga dall'Egitto (1664) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carlo Maratta, Ritratto di Antonio Barberini (1682 ca) Olio su tela, 257 x 172 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Carl...

Bartolomeo Manfredi - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Bartolomeo Manfredi   (Ostiano, agosto 1582 – Roma, 12 dicembre 1622) Bartolomeo Manfredi, Bacco e un bevitore (1621-1622) Olio su tela, 132 x 96 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Bartolomeo Manfredi o Nicolas Tournier, Giocatore di carte (primo quarto del XVII sec) Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Bartolomeo Manfredi, David (1615-1620) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma

Giovanni Lanfranco - 11 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovanni Lanfranco   (Parma, 26 gennaio 1582 – Roma, 30 novembre 1647) Giovanni Lanfranco, San Luca guarisce il bambino idropico (1620 ca) Olio su tela, 124 X 178 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Crocifissione (1628) Olio su tela, 97 x 74 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Il suicidio di Cleopatra (1630) Olio su tela, 100 x 142 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Sant'Orsola (1622-1623) Olio su tela, 210 x 139 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Trasfigurazione (1627 Olio su tela, 117 x 88 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Venere suona l'arpa (1630 ca) Olio su tela, 214 x 150 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Giovanni Lanfranco, Assunzione della Maddalena, copia Olio su tela, 68 x...

Lorenzo Lotto - 8 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Lorenzo Lotto   (Venezia, 1480 - Loreto, 1557) Lorenzo Lotto, Lo Spozalizio mistico di santa Caterina con i santi Girolamo, Giorgio, Sebastiano, Antonio Abate e Nicola di Bari (1524) Olio su tela, 98 x 115 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica-Palazzo Barberini, Roma Lorenzo Lotto, attr., Ritratto di giovane Olio su tela, 98 x 115 cm   Gallerie Nazionali di Arte Antica-Palazzo Barberini, Roma Lorenzo Lotto, Ritratto di Mercurio Bua (1535) Olio su tela, 118 x 105 cm,   Galleria Borghese, Roma Lorenzo Lotto, Madonna col Bambino e i santi Ignazio di Antiochia e Onofrio (1508) Olio su tavola, 53 x 67 cm,   Galleria Borghese, Roma Lorenzo Lotto, Gentiluomo con balestra (1551 ca) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Capitolini , Roma Lorenzo Lotto, Combattimento tra la Fortezza e la Fortuna Infelice (1549) Olio su tela, 50,5 x 46 cm, Collezione privata Museo Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto,  Loreto (AN) Lorenzo Lotto, Madonna in t...

Benvenuto Tisi detto GAROFALO - 27 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Benvenuto Tisi detto Garofalo   (Canaro, 1476 o 1481 – Ferrara, 6 settembre 1559) Benvenuto Tisi detto GAROFALO La vestale Claudia Quinta traina la nave con la statua di Cibele (1535 ca) Olio su tela, 129 x 175 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Benvenuto Tisi detto GAROFALO, Adorazione dei Magi Olio su tela, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Benvenuto Tisi detto GAROFALO, Ascensione di Cristo (1510-1520) Olio su tavola, 130 x 204 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Benvenuto Tisi detto GAROFALO Circe trasforma Pico in un picchio (1530-1540) Olio su tela, 129 x 175 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Benvenuto Tisi detto GAROFALO I santi Antonio Abate, Antonio da Padova e santa Cecilia (1523) Olio su tela, 227 x 172 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Benvenuto Tisi detto GAROFALO attr., Paesaggio con corteo magico (...