Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Musei Vaticani

Francesco Raimbolini detto Francesco Francia - 4 opere

Immagine
© Photo by  Massimo Gaudio Francesco Raimbolini detto Francesco Francia (Bologna 1447-1449 ca - Bologna 1517) Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA   Madonna col Bambino ( Fine XV-inizio XVI sec.), Olio su tavola, 67 x 50 cm Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA Madonna col Bambino nel giardino di rose (1510), Olio su tavola, 86 x 64 cm Galleria Borghese, Roma Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA, San Francesco (1510) Olio su tavola, 58 x 43 cm, Galleria Borghese, Roma Francesco Raimbolini detto FRANCESCO FRANCIA, Santo Stefano (1485-1490) Olio su tavola, 73 x 52,5 cm, Galleria Borghese, Roma

Jacopo Zucchi - 4 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Jacopo Zucchi  (Firenze 1451 - Roma 1590) Jacopo Zucchi, Miracolo della neve (1578-1582) Olio su tavola, 171 X 151 cm, Pinac J oteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Jacopo Zucchi,  Processione di san Gregorio Magno (1573-1575)  Olio su tavola, 168 x 128 cm, Pinac J oteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Jacopo Zucchi, Presa della Fortezza di Stampace a Pisa (1568-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari e e Jacopo Zucchi, Battaglia di Marciano in Val di Chiana (1570-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze

Tiziano Vecellio - 9 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Tiziano Vecellio  ( Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 27 agosto 1576) Tiziano Vecellio,  Flora (1517 ca) Olio su tela,  79,7 x 63,5 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate detta "Madonna delle rose" (1520-1530)  Olio su tela,  67 x 95 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto d'uomo malato (1514) Olio su tela,  81 x 60 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Venere di Urbino (1538) Olio su tela,  119 x 165 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di papa Sisto IV (1545-1546) Olio su tela, 109,5 x 83 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino (1537 ca) Olio su tela,  114 x 103 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Tiziano Vecellio,  Madonna col Bambino e Santi detta "Madonna dei Frari" (1533-1535) Olio s...

Francesco Trevisani - 9 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Francesco Trevisani  (Capodistria, 9 aprile 1656 – Roma, 30 luglio 1746) Francesco Trevisani, Africa (1709 ca) Olio su tela,  74 X 57,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, America (1709 ca) Olio su tela,  74 X 57,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, Asia (1709 ca) Olio su tela,  74 X 57,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, Europa (1709 ca) Olio su tela,  74 X 57,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, La Maddalena (1690-1710) Olio su tela,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, La morte di san Giuseppe (1712-1713) Olio su tela,  Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco Trevisani, Ritratto del cardinale Ottoboni (1689-1740) Olio su tela,  76 X 64 cm, Gallerie Naz...

Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI - 4 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Francesco de' Rossi detto Francesco Salviati  (Firenze, 1510 – Roma, 11 novembre 1563)  Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, La carità (1538-1539) Olio su tavola, 195 x 130 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Carità (1545 ca) Olio su tavola, 156 x 122 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Incoronazione della Vergine e santi (1560-1563) Olio su tavola, 179 x 143 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano Francesco de' Rossi detto FRANCESCO SALVIATI, Madonna con Bambino e sant'Anna Olio su tavola, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Girolamo Siciolante detto DA SERMONETA - 4 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Girolamo Siciolante detto Da Sermoneta  (Sermoneta, 1521 –  Roma, 1580 circa) Girolamo Siciolante da Sermoneta, Incoronazione della Vergine (1540-1560) Olio su tavola, 205 x 128 cm, Museo diocesano d'arte sacra di Sermoneta,  Sermoneta (LT)   Girolamo Siciolante da Sermoneta, cerchia di, San Sebastiano riceve la corona e la palma del martirio (1570 ca) Olio su tavola, 234 x 147 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del vaticano Girolamo Siciolante da Sermoneta e Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA Imperatore Adriano (1545-1547) Affresco, Castel Sant'Angelo, Sala Paolina, Roma Girolamo Siciolante da Sermoneta, Ritratto di Francesco II Colonna (1561) Olio su tavola, 126 x 94 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Raffaello Sanzio - 26 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Raffaello Sanzio   (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520) Raffaello Sanzio,  Autoritratto (1506) Olio su tavola,  47,3 x 34,8 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Madonna del Cardellino (1506) Olio su tavola,  107 X 77,2  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio o Lorenzo di Credi,  Ritratto del Perugino (1505-1506) Olio su tavola,  51 x 37  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di Elisabetta Gonzaga (1502 ca) Olio su tavola,  52,9 X 37,4  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro (1503-1504 ca) Olio su tavola,  70 x 51,6  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  Ritratto di uomo con una mela (1505 ca) Olio su tavola,  47 X 35  cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Raffaello Sanzio,  San Giovanni Battista (1518 ca) Olio su tavola,...