Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Nicolas Poussin - 2 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Nicolas Poussin   (Les Andelys, Francia, 15 giugno 1594 - Roma, 19 novembre 1665) Nicolas Poussin (copia di Giovanni Bellini terminato dal TIZIANO), Baccanale (inizio XVI sec) Olio su tela, 146 x 180 cm, Castel Sant'Angelo , Sala dell'Adrianeo, Roma Nicolas Poussin, La vittoria di Gedeone sui Medianiti (1624 ca) Olio su tela, 98 x 137 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano

Jacopo Carucci detto PONTORMO - 2 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Jacopo Carucci detto Pontormo  (Pontorme, Empoli 1494 – Firenze 1556) Jacopo Carucci detto PONTORMO, Trasporto di Cristo al sepolcro (1526-1529) Olio su tavola, 313 x 192 cm, Chiesa di Santa Felicita, Firenze Jacopo Carucci detto PONTORMO, Ritratto di Ludovico Martelli (1531-1540) Olio su tavola, 90 X 65 cm, Museo di Palazzo Vecchio , Firenze

Piero Benci detto PIERO DEL POLLAIOLO - 8 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Piero Benci detto Piero del Pollaiolo  (Firenze, 1441/1442 – Roma, 1485-1496) Piero del Pollaiolo,  Carità (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero del Pollaiolo,  Fede (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero del Pollaiolo,  Giustizia (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero del Pollaiolo,  Prudenza (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero del Pollaiolo,  Speranza (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero del Pollaiolo, Temperanza  (1469-1472) Tempera grassa su tavola,  168 x 90 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze Piero e Antonio del Pollaiolo,  I santi Vincenzo, Giacomo minore e Eustachio (1466-1468) Olio su tavola,  242 x 235 cm, Galleria degli Uffizi...

Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA - 3 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Pietro Bonaccorsi detto Perin del Vaga   (Firenze, 23 giugno 1501 – Roma, 19 ottobre 1547) Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA, Arcangelo Michele (1545-1547) Affresco, Castel Sant'Angelo, Sala Paolina, Roma Girolamo Siciolante da Sermoneta e Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA Imperatore Adriano (1545-1547) Affresco, Castel Sant'Angelo, Sala Paolina, Roma Pietro Bonaccorsi detto PERIN DEL VAGA, Corridoio Pompeiano Affresco, Castel Sant'Angelo, Roma

Giorgio Vasari - 24 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giorgio Vasari  (Arezzo, 30 luglio 1511 – Firenze, 27 giugno 1574) Giorgio Vasari, Il Cristo portacroce (1553) Olio su tavola, Collezione privata (USA) Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Van Der Straet Jean detto GIOVANNI STRADANO attr., Presa del forte presso la porta Camollia di Siena (1570) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini Massimiliano imperatore toglie l'assedio a Livorno (1568-1571) Affresco, 760 x 610 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Jacopo Zucchi, Presa della Fortezza di Stampace a Pisa (1568-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini, Battaglia tra pisani e fiorentini a Torre S. Vincenzo (1568-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini, Apoteosi di Cosimo I de' Medici (1564-1565) Tempera su tavo...

Giovanni Battista Naldini - 5 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giovanni Battista Naldini   (Firenze, 3 maggio 1535 – Firenze, 18 febbraio 1591) Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Van Der Straet Jean detto GIOVANNI STRADANO attr., Presa del forte presso la porta Camollia di Siena (1570) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini Massimiliano imperatore toglie l'assedio a Livorno (1568-1571) Affresco, 760 x 610 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini e Jacopo Zucchi, Presa della Fortezza di Stampace a Pisa (1568-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini, Battaglia tra pisani e fiorentini a Torre S. Vincenzo (1568-1571) Affresco, 760 x 1300 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze Giorgio Vasari, Giovanni Battista Naldini, Apoteosi di Cosimo I de' Medici (1564-1565) Tempera su tavola, 220 (diametro) cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze

Giacomo Manzù - 30 opere

Immagine
© Photo by Massimo Gaudio Giacomo Manzù, Giacomo Manzoni   (Bergamo, 22 dicembre 1908 – Aprilia, 17 gennaio 1991) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Astolfo (1967) Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Astolfo (1967) Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Guerriero (1967)  Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Cantante (1967) Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Guerriera (1967) Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  La follia di Orlando, Medoro (1967) Tempera e rilievo,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  Vaso con fiori (1966)  Matita,  Museo Giacomo Manzù, Ardea (RM) Giacomo Manzù,  Sedia con frutta (1965) Lito,  Museo Giacomo Manzù, Arde...