Agnolo di Cosimo detto BRONZINO - 14 opere

© Photo by Massimo Gaudio


Agnolo di Cosimo detto Bronzino 

(Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, 23 novembre 1572)


Agnolo di Cosimo detto BRONZINO
Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni (1545 ca)
Olio su tavola, 115 x 96 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di una giovane (1545) Olio su tavola, 58 x 46,5 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO
Sacra Famiglia con san Giovannino (Madonna Panciatichi) (1539-1540)
Olio su tavola, 116,9 x 89,7 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Maria de' Medici (1551)
Olio su tavola, 52,5 x 38 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Lucrezia Pucci Panciatichi (1541-1545)
Olio su tavola, 102 x 83,2 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Giovanni de' Medici (1545)
Olio su tavola, 58 x 45 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze



Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Bia figlia di Cosimo de' Medici (1542-1545)
Olio su tavola, 63,3 x 48 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto del nano Morgante (1553)
Olio su tela, 149 x 98 cm, Palazzo Pitti, Firenze - Fronte

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto del nano Morgante (1553)
Olio su tela, 149 x 98 cm, Palazzo Pitti, Firenze - Retro

Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Deposizione di Cristo (1545)
Olio su tavola, 268 x 173 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze


Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Laura Battiferri (1555-1560)
Olio su tavola, 83 x 60 cm, Museo di Palazzo Vecchio, Firenze


Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, Ritratto di Stefano IV Colonna (1546)
Olio su tavola, 125 X 95 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma


Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, San Sebastiano (1533 ca)
Olio su tavola, 87 x 76,5 cm, Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid, Spagna 


Agnolo di Cosimo detto BRONZINO, San Giovanni Battista (1562 ca.)
Olio su tavola, 120 x 92 cm, Galleria Borghese, Roma



Commenti

Più visti

Taddeo Zuccari - 48 opere

Federico Zuccari - 8 opere