Giovanni Pippi de' Jannuzzi detto GIULIO ROMANO - 7 opere

© Photo by Massimo Gaudio


Giovanni Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano 

(Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1º novembre 1546)


Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano Madonna col Bambino (detta Madonna Hertz) (1522-1533) Olio su tavola, 37 x 31 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano Minerva rimprovera Cupido (1520 ca) Olio su tavola, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano Pandora apre il vaso dei vizi (1520 ca) Olio su tavola, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano Ritratto di Baldassarre Castiglione da Raffaello (1529 ca) Olio su tavola, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma

Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano Madonna col Bambino e san Giovannino (1523 ca.) Olio su tavola, 126 x 85 cm, Galleria Borghese, Roma

Giulio Pippi de' Jannuzzi detto Giulio Romano, maniera di Testa di Madonna (metà sec. XVI) Olio su tavola, 52,5 x 40 cm, Galleria Borghese, Roma


Raffaello Sanzio, Giulio Pippi de' Jannuzzi detto GIULIO ROMANO e Giovan Francesco Penni detto IL FATTORE, Incoronazione della Vergine detta "Madonna di Monteluce" (1505-1525) Olio su tavola, 354 x 232 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano





Commenti

Più visti

Taddeo Zuccari - 48 opere

Federico Zuccari - 8 opere