Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO - 24 opere
© Photo by Massimo Gaudio
Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino
(Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666)
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Seppellimento di santa Petronilla (1623) Olio su tela, 720 x 423 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO e bottega, San Luca (1623) Olio su tela, 110 x 141 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO e bottega, Saul e David (1646) Olio su tela, 147 x 220 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Allegoria della Pittura e della Scultura (1637) Olio su tela, 114 x 139 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Et in arcadia ego (1618) Olio su tela, 78 x 89 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Flagellazione di Cristo (1657-1658) Olio su tela, 244 x 187 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO San Girolamo penitente sigilla una lettera (1617-1618) Olio su tela, 110 x 141 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, San Matteo e l'angelo (1640-1660) Olio su tela, 110 x 141 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Cleopatra e Ottaviano (1630-1649) Olio su tela, 280 x 250 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO e bottega, Maddalena penitente (metà XVII sec) copia da originale perduto Olio su tela, 185 x 150 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Sacra Famiglia (1615-1616) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, San Giovanni Battista (1645 ca) Olio su tela, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, San Matteo e l'angelo (1622 ca) Olio su tela, 120 x 179 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Sibilla Persica (1645) Olio su tela, 117 x 96 cm, Pinacoteca dei Musei Capitolini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Ecce Homo (1644 ca) Olio su tela, 65 x 53,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO Ritratto del cardinale Bernardino Spada (1631) Olio su tela, Galleria Spada, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO Santa Maria Maddalena penitente (1655-1660) Olio su tela, Galleria Spada, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Adorazione dei pastori (1600-1649) Olio su tela, 50 x 66,5 cm, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma |
![]() |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Santa Margherita da Cortona (1648) Olio su tela, 255 x 170 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano |
![]() |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, San Giovanni Battista (1652 ca) Olio su tela, 86 x 55 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano |
![]() | |
|
![]() |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, Incredulità di san Tommaso (1621 ca) Olio su tela, 120 x 143 cm, Pinacoteca dei Musei Vaticani, Città del Vaticano |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, La SS Trinità (1638-1639) Olio su tela, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma |
Giovanni Francesco Barbieri detto GUERCINO, San Pietro piangente (1639 ca.) Olio su tela, 110 x 78 cm, Museo Palazzo Venezia, Roma |
Commenti
Posta un commento